Agnus Dei Film Film Streaming ITA Gratis Senza Limiti,Agnus Dei Film Film Streaming ITA Gratis Sub Ita


Agnus Dei Film Streaming ITA Gratis 2016
Titolo :Agnus Dei
Anno : 2016
Rilascio :2016-02-10
Durata :115 Minutes
Motto :
Genere :Dramma, Storia
Voti : 7.2 Utente :186 Piacere
Polonia, 1945. Mathilde, un giovane medico francese della Croce Rossa, è in missione per assistere i sopravvissuti della Seconda Guerra Mondiale. Quando una suora arriva da lei in cerca di aiuto, Mathilde viene portata in un convento, dove alcune sorelle incinte, vittime della barbarie dei soldati sovietici, vengono tenute nascoste. Nell’incapacità di conciliare fede e gravidanza le suore si rivolgono a Mathilde, che diventa la loro unica speranza.
Anne Fontaine si è fatta negli anni una discreta fama come regista di film di donne, sebbene non si possa affermare che i risultati artistici ne siano stati all’altezza: con ‘Agnus Dei’ non la smentisce – la presenza femminile tra le collaboratrici e sullo schermo è predominante – ma realizza un lavoro di notevole qualità almeno per tre quarti della sua durata. In questa parte, gli unici nei sono la superflua apparizione del solo maschietto di una qualche importanza – il barbuto dottor Samuel (Vincent Macaigne) si giustifica molto parzialmente come sottolineatura di pregiudizi – e l’episodio del posto di blocco russo laddove, pressappoco alla boa dell’ora e mezza, la sceneggiatura di Sabrina Karine e Alice Vial, ispirata a una storia vera, inizia a perdere colpi, trascinandosi per troppi minuti in situazioni che si limitano ad accumularsi. L’inciampo non va comunque a discapito del risultato complessivo in un’opera che sa combinare un elevato rigore formale alla narrazione partecipata ma lucida di una vicenda allo stesso tempo tragica e intricata. Nella Polonia ‘liberata’ dai sovietici, i soldati dell’Armata Rossa hanno fatto irruzione in un convento, stuprando a più riprese le monache, le quali hanno reagito facendo finta che nulla sia successo (le attività quotidiane come sempre) e accentuando il proprio allontanamento dal mondo esterno. Quando per i frutti delle violenze si avvicina la nascita, una di loro si rivolge di nascosto a un presidio della Croce Rossa francese, perché per fare appello ai propri connazionali ci vuole davvero troppo coraggio: la giovane Mathilde (Lou de Laâge), medico e atea, prende a cuore la situazione e, vincendo le diffidenze delle religiose, si impegna ad aiutarle nel restante percorso verso il parto. In questo non facile compito è affiancata da suor Maria (Agata Buzek), che ha vissuto nel secolo prima di prendere i voti, mentre non sono pochi i ruvidi scontri con la Madre Badessa (Agata Kulesza in un personaggio situato al polo opposto di quello interpretato in ‘Ida’) in una frizione tra rispetto della regola e necessità di adattarsi al reale che conduce quasi inevitabilmente alla tragedia. Fontaine sviluppa con cura le contraddizioni che vivono i personaggi, nei rapporti interpersonali come all’interno delle loro coscienze, facendone il vero fulcro della tensione narrativa: una scelta esplicita sin dall’inizio, quando la preghiera cantata delle suore viene spezzata dalle grida di una consorella con le doglie. Le opzioni visive sono coerenti con l’impostazione, favorite dagli ambienti incerti del dopoguerra e accentuate fra le mura spoglie del piccolo monastero, dove gli sfondi sono lisci e le linee verticali spezzano nette l’inquadratura: la sensazione di freddezza che ne discende, alla quale non sono estranee la predominanza di toni di blu (dirige la fotografia Caroline Champetier) e l’ambientazione invernale con la neve che scrocchia sotto le scarpe e avvolge il bosco di betulle, è per lunghi tratti opprimente come il sistema di valori che tutto pervade. In un certo senso, lo stesso trattamento è riservato alle singole figure, dei cui profili vengono evidenziati gli spigoli nei momenti di maggior attrito: al contempo, però, è attraverso di loro che passano le pause di ammorbidimento che possono scaturire dai primi piani del bel viso di de Laâge o dalla costruzione di piccoli quadri come quella pietà che circonda il letto di una delle puerpere. Per giungere a un simile scopo, è fondamentale la selezione delle interpreti, che si rivela davvero indovinata, sia a livello di volti, sia di sensibilità individuali raggiungendo l’apice nei tre ruoli principali con menzione speciale per le due attrici polacche. Purtroppo, come accennato in precedenza, l’autrice non riesce a tirare le fila in una conclusione che sia all’altezza: il colpo di scena che dovrebbe fare da catalizzatore spezza invece l’atmosfera facendo spazio a un andamento erratico che lascia un po’ di amaro in bocca, ma che non ha impedito al film di essere apprezzato un po’ ovunque e non solo per la sua attualità, visti i segni che le guerre continuano a lasciare sui corpi delle donne.
Agnus Dei Film Completo ITA Agnus Dei Film streaming italiano gratis,Agnus Dei film streaming italiano senza registrazione,Agnus Dei film streaming italiano alta definizione,Agnus Dei film streaming italiano completo,Agnus Dei film streaming italiano completi,
Agnus Dei 2016 Film Completo Recensione,Agnus Dei Film Completo Online Italiano,Agnus Dei Streaming italiano sottotitolo in 2016, Dramma, Film Completo ITA, Storia